Tertenia, cavallo legato e trascinato da un’auto: tre persone denunciate per maltrattamento di animali
Una scena crudele e surreale si è consumata nei giorni scorsi a Tertenia, dove un cavallo è stato legato con una corda al collo e costretto a correre accanto a un’automobile in movimento.
canale WhatsApp
Tertenia, cavallo legato e trascinato da un’auto: tre persone denunciate per maltrattamento di animali.
Una scena crudele e surreale si è consumata nei giorni scorsi a Tertenia, dove un cavallo è stato legato con una corda al collo e costretto a correre accanto a un’automobile in movimento.
L’animale, un esemplare di venticinque anni, è stato trascinato lungo la strada come fosse un oggetto da trasportare, fino a quando la scena non è stata notata da una pattuglia dei carabinieri impegnata in un servizio di controllo del territorio. L’intervento dei militari ha messo fine a un episodio di evidente maltrattamento, che ha immediatamente portato all’identificazione e alla denuncia dei responsabili. A finire sotto indagine sono stati il proprietario del cavallo, il conducente del veicolo e il passeggero, tutti accusati in concorso del reato di maltrattamento di animali.
Secondo quanto ricostruito, i tre avrebbero deciso di trasferire l’animale da un terreno all’altro utilizzando l’automobile come mezzo di traino, legandolo con una corda e costringendolo a seguire il veicolo lungo il tragitto. Un comportamento che ha messo a serio rischio l’incolumità del cavallo, sottoposto a uno sforzo innaturale e potenzialmente letale. L’animale, fortunatamente, è stato soccorso e sottoposto a controlli veterinari dopo l’intervento dei carabinieri. Il caso ha suscitato forte indignazione nella comunità locale, dove l’episodio è stato vissuto come un gesto di inciviltà e crudeltà ingiustificabile. Le indagini proseguono per accertare con precisione le circostanze e le responsabilità individuali, ma quanto accaduto riaccende il dibattito sul rispetto e la tutela degli animali, un tema che continua purtroppo a emergere con episodi di violenza anche in contesti rurali dove il rapporto con la natura dovrebbe rappresentare un valore da preservare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

