Lotzorai: inaugurata lungo il litorale la nuova piazzetta “smart” e accessibile a tutti
Tra le principali novità: panchina inclusiva, fontanella accessibile, attrezzi fitness polifunzionali.
canale WhatsApp
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione di una nuova area pubblica lungo la frequentatissima strada che conduce al Lido delle Rose, uno dei punti più amati da residenti e turisti. L’Amministrazione comunale ha ultimato l’intervento che trasforma un punto di aggregazione in una piazzetta all’insegna di inclusività, innovazione, benessere e aggregazione.

Il progetto mira a migliorare l’esperienza di quanti utilizzano il percorso pedonale e ciclabile verso il mare, rendendo l’area non solo più accogliente e moderna, ma soprattutto pienamente accessibile a tutti.

La nuova piazzetta è stata progettata con un’attenzione particolare alle esigenze di ogni cittadino, ponendosi come un modello di spazio pubblico multifunzionale e sostenibile. Tra le principali novità introdotte spiccano:
- Panchina Inclusiva: Struttura pensata per la massima fruibilità da parte di persone con disabilità e mamme con passeggini.
- Fontanella Accessibile: Dotata di rubinetti a diverse altezze, è stata resa utilizzabile anche da chi si muove in sedia a rotelle.
- Attrezzi Fitness Polifunzionali: Due strumenti installati per incoraggiare l’attività fisica all’aria aperta e promuovere il benessere psicofisico.
- Panchina Smart Solare: Una postazione hi-tech alimentata a energia fotovoltaica, completa di illuminazione, prese di ricarica per dispositivi mobili e una bacheca luminosa per informazioni istituzionali.
- Totem di Ricarica e Illuminazione Fotovoltaico: Un ulteriore segno dell’impegno del Comune per una maggiore sostenibilità energetica.

A completare lo spazio, è stata installata una panchina donata dall’AVIS Tortolì-Arbatax, simbolo della collaborazione e della solidarietà che unisce la comunità ogliastrina. Le transenne di sicurezza sono state arricchite con fotografie del meraviglioso territorio locale.

Prossimamente l’area sarà ulteriormente completata con l’installazione di rastrelliere per biciclette e un pannello informativo con la mappa del territorio e i principali punti di interesse.

L’Amministrazione comunale sottolinea come questo sia un piccolo ma significativo intervento che racchiude i valori fondanti in cui crede: inclusività, innovazione, benessere e aggregazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

