Tutta la Sardegna ieri sera rivolta al cielo per ammirare la Luna rossa: spettacolo naturale

Ieri sera la Luna ha affascinato tutta la Sardegna con un insolito bagliore rosso, regalando uno spettacolo celeste che ha visto migliaia di persone con il naso all’insù, pronte ad ammirarla e fotografarla.
canale WhatsApp
Ieri sera la Luna ha affascinato tutta la Sardegna con un insolito bagliore rosso, regalando uno spettacolo celeste che ha visto migliaia di persone con il naso all’insù, pronte ad ammirarla e fotografarla.
Ma questo colore intenso non rappresenta un cambiamento reale del nostro satellite naturale. La Luna può apparire rossa per due motivi principali: durante un’eclissi lunare totale o quando sorge o tramonta, vicina all’orizzonte.
Nel caso di un’eclissi, l’atmosfera terrestre filtra la luce solare: le lunghezze d’onda più corte, come il blu e il verde, vengono diffuse, mentre quelle più lunghe, rosse e arancioni, riescono a raggiungere la Luna, illuminandola con un caldo colore rossastro. Lo stesso effetto si osserva quando la Luna si trova bassa sull’orizzonte: la sua luce attraversa uno strato più spesso di atmosfera, subendo diffusione e rifrazione, e assumendo così tonalità rosate o arancioni.
Alla redazione sono arrivate numerose foto della Luna di ieri sera, scattate da cittadini appassionati in tutta l’isola. Tra tutte, abbiamo scelto l’immagine di Cristina Mascia, di Gairo, che cattura perfettamente la magia di questo fenomeno naturale, un momento che ha unito tutti sotto lo stesso cielo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA