Lo sapevate? Come si sono formati i tacchi d’Ogliastra?

Perd'e Liana
Perd’e Liana

I Tacchi d'Ogliastra occupano una porzione importante del territorio ogliastrino. Sono monti calcareo-dolomitici il cui nome deriva dalla tipica conformazione simile ad un tacco di scarpa. Sapete come si sono formati?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Il braccialetto verde contro il malocchio che si usa in Sardegna? È una pianta “travestita” da gioiello: ecco perchè



Li avete mai notati, quei minuscoli braccialetti verdi che spuntano dai polsi dei neonati sardi come fili d’erba ribelli? Magari oggi brillano con moschettoni d’oro, impreziositi da minuscoli ciondoli portafortuna e custoditi in scatoline da gioielleria, ma nascondono un’anima molto più antica – e curiosa – di quanto sembri.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp