La Sebada Mucadore: rielaborazione del dolce più famoso della Sardegna, fatta da Luca Floris, maestro nuorese del filindeu

sebada mucadore

La forma triangolare di questa sebada richiama il mucadore, il fazzoletto che le donne sarde usavano per coprire il capo, simbolo di protezione e affetto. “Questa lavorazione – racconta – è un omaggio a mia madre".

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Oltre 6000 visitatori per “Gli Sguardi 3”: trionfo artistico ed emotivo per Gianni Muntoni



Si è conclusa con più di 6000 visitatori la mostra “Gli Sguardi 3” di Gianni Muntoni. 25 giorni intensi, ricchi di emozioni e connessioni profonde con il pubblico. “Ogni quadro sembra avere una storia da raccontare: finestre sull’anima che danno gioia al cuore.”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp