L’Arnas Brotzu revoca la sospensione al chirurgo oncologo Tuveri: lavorerà a Lanusei

Dopo mesi di tensioni, il medico – che non ha mai potuto iniziare l’attività chirurgica per mancanza di condizioni operative – ha accettato un nuovo incarico all’ospedale di Lanusei
L’Arnas Brotzu ha ufficialmente revocato la sospensione dall’incarico al dottor Massimo Tuveri, oncologo di fama nazionale, nominato nel 2024 alla guida della struttura di chirurgia oncologica dell’ospedale cagliaritano. Dopo mesi di tensioni e accuse di inadempienza, il medico – che non ha mai potuto iniziare l’attività chirurgica per mancanza di condizioni operative – ha accettato un nuovo incarico all’ospedale di Lanusei, in Ogliastra.
La decisione arriva dopo l’intervento dell’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, che ha riconosciuto le difficoltà logistiche e strutturali del Brotzu nel garantire l’avvio della chirurgia pancreatica. In Consiglio regionale, Bartolazzi ha chiarito che l’assenza di sale idonee e di risorse ha impedito al chirurgo di operare, motivando così la scelta di una nuova collocazione professionale.
L’Arnas parla ora di una “nuova fase” improntata al dialogo, mentre restano aperte riflessioni sulle criticità organizzative del sistema sanitario e sulla gestione dei professionisti altamente specializzati.
“Il Dottor Massimo Tuveri verrà a Lanusei. Né lui né noi sappiamo per quanto tempo resterà, ma la sua presenza sarà molto significativa. Una bella carica di reciproca fiducia. Buon lavoro” ha commentato sui social il consigliere regionale ogliastrino Salvatore Corrias.

© RIPRODUZIONE RISERVATA