Un ariete a bassorilievo in una domus de janas bellissima: dove ci troviamo?

Un ariete a bassorilievo in una domus de janas bellissima: dove ci troviamo?
Foto Giovanni Sotgiu

Questo sito, noto anche come la tomba dell’ariete per via della figura scolpita nella roccia che ne ricorda la testa, rappresenta un raro esempio di integrazione tra architettura funeraria ipogeica e megalitismo. Ma in quale comune sardo ci troviamo?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Ogliastra, trovato un totano gigante nelle acque di Porto Frailis: avvistamenti così ravvicinati sono rarissimi



Il cefalopode, ormai morto ma ancora perfettamente conservato, del peso di circa 4 kg, vive solitamente a grandi profondità, ed è per questo che avvistarlo in superficie rappresenta un evento raro e affascinante.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp