In Sardegna si trova uno dei tassi più longevi del mondo: ecco dove ammirarlo

Il tasso longevo di Urzulei
Il tasso longevo di Urzulei

Si stima abbia circa 500 anni e la sua riproduzione dipende dagli uccelli, che ingeriscono gli arilli rossi e diffondono i semi. A differenza di altri alberi, predilige l’ombra ed è noto come "albero della morte" per la tossicità della sua corteccia, foglie e semi, mentre la polpa degli arilli è commestibile.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un anziano su un asinello ci sorride dal murale di un paese sardo: dove ci troviamo?



Il murale si trova nel centro del paese e rappresenta un omaggio alle tradizioni locali, raccontando con semplicità un aspetto della quotidianità della Sardegna interna.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp