Una merenda al parco, sotto il cielo azzurro e l’ombra degli olivastri, ha rappresentato un bellissimo esempio di solidarietà, creatività e spirito di comunità. I bambini della quinta classe della scuola primaria di S. Maria Navarrese, insieme alle loro maestre e con il supporto dei genitori, hanno dato vita a un’iniziativa originale e significativa: una merenda per raccogliere fondi destinati alla stampa del loro tanto atteso giornalino scolastico.
L’evento si è svolto in un’atmosfera conviviale e allegra, che ha coinvolto non solo le famiglie degli alunni, ma anche amici e molti curiosi che non hanno voluto mancare a questo appuntamento speciale. Tutti insieme, grandi e piccini, hanno partecipato con entusiasmo e generosità, dimostrando quanto sia forte il legame che unisce la comunità scolastica.
Il Giornalino della Classe: Un Progetto Creativo e Condiviso
Il giornalino della quinta classe di S. Maria Navarrese è il frutto del lavoro collettivo dei bambini, che hanno avuto l’opportunità di esprimere la loro creatività e di raccontare storie, esperienze e pensieri. Ogni articolo, disegno e fotografia sono stati creati dai piccoli giornalisti in erba, sotto la guida esperta delle insegnanti, che hanno saputo incoraggiare e stimolare le capacità artistiche e narrative di ogni alunno.
Il progetto è stato un’occasione per imparare a lavorare insieme, rispettare i tempi e i ruoli, ma anche un modo per riflettere sulle tematiche care ai bambini: dalla natura che li circonda alla scuola, dalla famiglia agli hobby, fino a racconti fantastici e curiosità. Il risultato è un giornalino che, a breve, andrà in stampa e che sarà distribuito alle famiglie, alle scuole vicine e agli amici.
La Merenda: Un Momento di Aggregazione e Condivisione
Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto la possibilità di gustare tante prelibatezze preparate con amore dai genitori, tra cui torte fatte in casa, biscotti e bevande fresche. Un’occasione per rilassarsi e chiacchierare in compagnia, scambiando opinioni e complimenti con gli autori dei contenuti, i piccoli giornalisti che si sono distinti per la loro simpatia e la voglia di raccontare. È stato un momento di vera e propria aggregazione, dove la scuola si è aperta alla comunità, creando un legame ancora più forte tra famiglie, insegnanti e bambini.
L’evento si è svolto nel cuore del parco, circondato da olivastri secolari che hanno offerto un’atmosfera suggestiva e naturale, perfetta per accogliere una merenda all’insegna della convivialità e della creatività. Con il sorriso di ogni bambino e il calore dei genitori presenti, l’incontro ha dimostrato che la scuola è molto di più di un luogo dove si imparano solo le materie scolastiche: è un centro di crescita, condivisione e scoperta, dove si coltivano legami che durano nel tempo.
Un Grazie Speciale ai Bambini e alle Maestre
Un grande grazie va ai bambini, che con il loro impegno, la loro passione e la loro voglia di fare hanno reso possibile questo splendido progetto. Un ringraziamento sentito anche alle maestre, che quotidianamente sono al fianco degli alunni, guidandoli con competenza e dedizione, e ai genitori che, con il loro supporto, hanno contribuito alla riuscita di questa iniziativa.
Grazie a tutti, dunque, per aver reso questa merenda al parco un’occasione speciale, un momento di condivisione e di crescita che resterà nel cuore di chi ha partecipato, con la speranza di poter replicare eventi simili in futuro. Un piccolo gesto che ha avuto un grande valore, facendo capire ai bambini l’importanza della collaborazione e dell’impegno collettivo, sia per realizzare un progetto come il giornalino, sia per vivere la comunità in modo più bello e coinvolgente.
Il giornalino della classe è ora pronto per andare in stampa, ma l’esperienza di oggi è stata certamente la pagina più bella di tutte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA