Bari Sardo, stasera e domani tornano le Cortes: piatti tipici, tradizioni e divertimento

Saranno allestite circa dieci "cortes", ognuna arredata con mobili e manufatti d'epoca e animata da figuranti vestiti con abiti tradizionali della zona di Bari Sardo. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi in un'atmosfera d'altri tempi e di gustare piatti tipici della tradizione sarda.
canale WhatsApp
Dopo le anteprime letterarie, Sabina Guzzanti aprirà il Festival dei Tacchi tra satira e “stupore”

Tra i protagonisti dell’edizione 2024 spicca Sabina Guzzanti, che salirà sul palco lunedì 4 agosto a Jerzu con Liberidì Liberidà, spettacolo tagliente e ironico in stile stand-up comedy, in cui l’attrice affronta politica, tecnologia e società con la sua consueta verve satirica.
canale WhatsApp
Torna dal 3 al 9 agosto il Festival dei Tacchi, che anima Jerzu e Ulassai con teatro, musica e incontri letterari. Al centro della XXVI edizione, organizzata da Cada Die Teatro, il tema dello stupore, inteso come antidoto alla disillusione del nostro tempo.
Tra i protagonisti dell’edizione 2024 spicca Sabina Guzzanti, che salirà sul palco lunedì 4 agosto a Jerzu con Liberidì Liberidà, spettacolo tagliente e ironico in stile stand-up comedy, in cui l’attrice affronta politica, tecnologia e società con la sua consueta verve satirica.
Lo stesso giorno, in anteprima, andrà in scena Istorias, la nuova produzione di Cada Die Teatro con Pierpaolo Piludu e i canti a tenore del Su Concordu Iscanesu, per un viaggio tra miti e storie della tradizione sarda.
Il festival si apre domenica 3 agosto con una giornata dedicata alla letteratura locale, con incontri e presentazioni tra Jerzu e Ulassai.
Tutti i dettagli su: festivaldeitacchi.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA