A Tortolì, Wagner conobbe e documentò per la prima volta la cottura “a carraggiu”

A Tortolì, Wagner conobbe e documentò per la prima volta la cottura “a carraggiu”

Il famoso etnologo e glottologo tedesco nel 1905 a Tortolì, per la prima volta venne a conoscenza del metodo sardo di arrostire la carne sotto il fuoco. Wagner, da tutti ritenuto il massimo studioso della linguistica sarda, scoprì così questa modalità alternativa alla cottura della carne allo spiedo nell’Isola

Bono, pony precipita in un canale di scolo a 6 metri di profondità: salvato dai Vigili del Fuoco



Nonostante la caduta da un’altezza considerevole, il piccolo per fortuna ha riportato solo lievi escoriazioni