Tortolì, il Comitato di San Lussorio in festa per il compleanno del socio storico Mimì Iacono

Domenico "Mimì" Iacono è una figura di spicco all'interno della comunità di Tortolì, con una lunga storia di impegno e dedizione al Comitato di San Lussorio. La sua presenza costante e il suo contributo alla promozione della cultura locale e delle tradizioni hanno lasciato un'impronta indelebile nel tessuto sociale della cittadina
canale WhatsApp
Nuoro e la Sardegna festeggiano il successo di Ludovica Satta: secondo posto al Premio Lucio Dalla

Ludovica ha emozionato la giuria con il brano “La Rosa dei Venti”, scritto da Francesca Lai e Davide Guiso, portando con sé non solo la sua voce ma anche il cuore di un’intera isola.
canale WhatsApp
Nuoro in festa per il traguardo raggiunto da Ludovica Satta, giovane talento della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, che a soli 16 anni ha conquistato il secondo posto al prestigioso Premio Lucio Dalla.
Ludovica ha emozionato la giuria con il brano “La Rosa dei Venti”, scritto da Francesca Lai e Davide Guiso, portando con sé non solo la sua voce ma anche il cuore di un’intera isola.
Il risultato è stato accolto con grande entusiasmo non solo dalla scuola, ma anche dalla comunità nuorese e da tutta la Sardegna, orgogliosa di vedere ancora una volta i suoi giovani artisti farsi strada sulla scena nazionale.
«Ancora una volta i talenti sardi si affermano con successo oltre i confini dell’isola. È per me motivo di grande orgoglio vedere una mia alunna ricevere un riconoscimento così significativo, frutto del suo impegno e della sua passione», ha dichiarato con emozione chi l’ha seguita nel suo percorso artistico.
Anche l’autrice del brano, Francesca Lai, ha voluto condividere la gioia con un post sui social: «Siamo emozionati, onorati e felicissimi di questo grande risultato. Grazie Ludovica per aver portato “La Rosa dei Venti” così lontano. Questo è solo l’inizio».
Un inizio promettente, dunque, per Ludovica, che con la sua voce e il suo talento porta alto il nome della Sardegna nel panorama musicale italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA