Come eravamo. Anni ’60, alunni della scuola elementare dell’Istituto Demurtas di Jerzu

Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino (indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected]
Un salto nel passato ogliastrino con la nostra rubrica “Come eravamo”.
Anni Sessanta, alunni della scuola elementare nel cortile dell’Istituto Amerigo Demurtas di Jerzu. Foto inviata da Maria Lidia Contu di Jerzu.
Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ore di apprensione per il dottor Carlo Balloi, stimato cardiologo ogliastrino colpito da un’emorragia cerebrale

Una notizia improvvisa ha scosso la comunità ogliastrina e il mondo della sanità sarda: Carlo Balloi, cardiologo di lungo corso e direttore del reparto di Cardiologia del Santissima Trinità di Cagliari, si trova in condizioni delicate a seguito di una grave emorragia cerebrale.
Il malore lo ha colpito mentre si trovava a Loceri, suo paese natale, a cui è rimasto sempre profondamente legato. Dopo un primo trasferimento in elicottero del 118 all’ospedale San Francesco di Nuoro, è stato poi portato d’urgenza a Cagliari, presso l’ospedale Brotzu, dove attualmente è ricoverato sotto stretta osservazione. Le sue condizioni sono seguite con la massima attenzione dall’equipe medica.
Figura di riferimento per la sanità isolana, Balloi ha lavorato con dedizione negli ospedali di Iglesias, Lanusei, al Brotzu e infine al Santissima Trinità, dove guida la Cardiologia. Oltre alla carriera medica, è stato due volte sindaco di Loceri, sempre attivo nella vita civica e profondamente legato alla sua comunità.
Convinto promotore della Blue Zone ogliastrina, ha dedicato impegno e passione alla valorizzazione della longevità sarda, collaborando con studi scientifici e iniziative locali per comprendere e tutelare questo straordinario fenomeno legato al territorio.
In queste ore, i social sono invasi da messaggi di affetto, sostegno e auguri di pronta guarigione. Amici, colleghi, ex pazienti e cittadini da tutta la Sardegna esprimono vicinanza a un medico che ha sempre messo professionalità, umanità e passione al servizio degli altri.
Loceri, l’Ogliastra e tutta l’Isola si stringono attorno al dottor Balloi, con la speranza che possa presto superare questo momento difficile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA