In Sardegna è ancora oggi ammirabile un acquedotto che risale all’epoca nuragica

In Sardegna è ancora oggi ammirabile un acquedotto che risale all’epoca nuragica

L'area sacra è delimitata da un grande recinto e contiene diverse strutture, tra cui un tempio a megaron, un tempio rettangolare absidato e un grande edificio circolare. Quest'ultimo presenta un ingresso architravato che conduce a una camera pavimentata con lastre di scisto e granito, divisa da un tramezzo in basalto.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardo fino in fondo, ma una vita in Piemonte: tanti auguri a Tziu Francesco Deidda per i suoi 100 anni



Quando il DNA sardo non mente: Tziu Francesco Deidda, una vita da emigrato in Piemonte ma con la scorza tipica di ogni anziano di Sardegna, festeggia 100 anni.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp