Cosa mangiavano i sardi nel Medioevo? Viaggio gastronomico nei sapori dell’Isola di mille anni fa

Cosa mangiavano i sardi nel Medioevo? Viaggio gastronomico nei sapori dell’Isola di mille anni fa

Durante il Medioevo, la Sardegna attraversò una significativa evoluzione nella sua dieta, abbandonando gradualmente i canoni alimentari tipicamente mediterranei dell'Età Romana. La triade grano-vino-olio, pur non andando a scomparire, lasciò spazio a un'economia basata su caccia, pesca, raccolta di frutti spontanei e allevamento di ovini e suini.

(VIDEO) Vi ricordate? L’indimenticabile “No potho reposare” cantata da Andrea Parodi e Anna Oxa nel 2011



Le incantevoli voci di Andrea Parodi e Anna Oxa interpretarono il celebre brano "Non potho reposare".