“Is currentis”: ecco come facevano le previsioni meteo i contadini sardi nell’antichità

“Is currentis”: ecco come facevano le previsioni meteo i contadini sardi nell’antichità

Questa pratica per prevedere il tempo veniva chiamata "is currèntis", ed era molto usata dai contadini proprio per prevedere il meteo a cui erano strettamente legati i lavori agricoli: ecco come funzionava.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Oliena-Dorgali, uomo soccorso in una valle mentre cercava disperatamente i suoi cani dispersi



Grazie all’intervento dell’elicottero Drago VF148 del Reparto Volo Sardegna, l’uomo è stato tratto in salvo in buone condizioni di salute. Proseguite le ricerche dei cani nella zona, purtroppo senza esito.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp