E’ morto a 93 anni Ovidio Marras, il pastore guerriero che salvò la sua terra

Se n'è andato oggi a 93 anni nella sua casa nel sud Sardegna.
E’ morto a 93 anni Ovidio Marras, il pastore che bloccò il cemento a Capo Malfatano impedendo la costruzione di un mega resort di lusso in riva al mare in un tratto fra i più belli e incontaminati della costa sud-occidentale della Sardegna. La sua storia è un esempio di coraggio e determinazione nel difendere il proprio territorio e la bellezza naturale dell’Isola. Marras ha sempre resistito alle offerte economiche allettanti per proteggere la terra di famiglia dimostrando il suo profondo legame con la tradizione e l’amore per la Sardegna.
La sua vittoria legale contro la Sitas e la successiva dichiarazione di fallimento della società sono eventi significativi che testimoniano la forza di un individuo determinato a difendere la propria terra e l’ambiente circostante. La sua storia, che ha attirato l’attenzione anche del New York Times, è un esempio di come l’impegno individuale possa avere un impatto significativo nella protezione dell’ambiente e della cultura locale.
La Sardegna ha perso un difensore coraggioso, ma la sua eredità e la storia del suo coraggio rimarranno come un segno indelebile nella lotta per la conservazione delle bellezze naturali e culturali dell’Isola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA