Ostriche fossili di 20 milioni di anni fa: la meraviglia degli antichi fondali emersi nella Sardegna centrale

Fotografie e informazioni del geologo Luigi Sanciu.
canale WhatsApp
Ci troviamo tra Isili e Nurallao e quelle che vedete negli scatti del geologo Luigi Sanciu sono proprio gusci di ostriche.
“Vi piacciono le ostriche?A me no, a meno che non si tratti di resti fossili con almeno 20 milioni di anni”, scrive lo studioso. “Non saranno freschissime ma hanno tanto da raccontare, soprattutto quando le trovi accumulate a migliaia le une sulle altre”.
Il ritrovamento riguarda antichi fondali emersi nella Sardegna centrale e Sanciu lo data tra l’Aquitaniano (tra 23,03 e 20,43 milioni di anni) e il Burdigaliano (unità cronostratigrafica che si estende tra 20,43 e 15,97 milioni di anni fa), stadi stratigrafici in cui è suddiviso il Miocene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA