Lo sapevate? Il gipeto un tempo volava nei cieli della Sardegna

Lo sapevate? Il gipeto un tempo volava nei cieli della Sardegna

Fino alla fine degli anni ’60 anche in Sardegna nidificava l’avvoltoio più grande tra quelli presenti in Europa. Nel 2008 si tentò la reintroduzione del rapace nel Supramonte di Orgosolo, ma il progetto finì tragicamente.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio



Si chiamava Pietro Pistis, era nato a Lanusei nel 1916, e il suo mestiere era quello del genio guastatori: costruire, distruggere, capire dove passa la vita – o dove finisce. L’8 settembre del 1943 lo trovò lontano da casa, a Viareggio, mentre l’Italia crollava sotto il peso dell’armistizio e delle scelte impossibili...

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp