In Sardegna non sarà più obbligatorio il certificato medico dopo 5 giorni di assenza da scuola
Fatta eccezione per casi specifici, cessa l'obbligo in Sardegna di portare a scuola il certificato medico per tornare in classe dopo cinque giorni di assenza
canale WhatsApp
Nella nostra regione non sarà più obbligatorio presentare a scuola il certificato medico per tornare in aula dopo cinque giorni di assenza, salvo che sia richiesto da misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica.
La norma è stata approvata dal Consiglio regionale. La consigliera comunale di Cagliari Camilla Soru (Pd), che ha portato avanti la proposta insieme alla collega Giulia Anderozzi (Possibile) spiega: “A gennaio, nel corso del nostro primo sit in, siamo state ricevute dall’assessore Doria. Abbiamo chiesto che fossero nominati i sostituti dei pediatri andati in pensione e che fosse abolito l’obbligo del certificato medico per il rientro a scuola dopo i 5 giorni di assenza. Una misura da tempo richiesta anche dalle associazioni dei pediatri. Questo adempimento congestiona gli ambulatori, costringe spesso i genitori a tenere a casa bambini perfettamente sani in attesa che il pediatra di riferimento possa visitarli per rilasciare il certificato. Ancora, spesso i genitori sono portati ad anticipare il rientro, anche se i bambini non si sono ripresi perfettamente, per non rischiare di doverlo richiedere”.
E conclude: “Sono passati 9 mesi, ma finalmente la nostra proposta è diventata legge e da oggi è ufficialmente in vigore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Oliena-Dorgali, uomo soccorso in una valle mentre cercava disperatamente i suoi cani dispersi

Grazie all’intervento dell’elicottero Drago VF148 del Reparto Volo Sardegna, l’uomo è stato tratto in salvo in buone condizioni di salute. Proseguite le ricerche dei cani nella zona, purtroppo senza esito.
canale WhatsApp
Alle ore 13:30 circa di oggi è pervenuta una richiesta di soccorso da parte di un uomo che, impegnato nella ricerca dei propri cani dispersi, si è ritrovato a sua volta in difficoltà nella valle di Lanaitho, tra i territori di Oliena e Dorgali, in un’area particolarmente impervia.
La Sala Operativa Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro ha immediatamente attivato il Reparto Volo Sardegna con base ad Alghero, inviando sul posto l’elicottero Drago VF148. L’equipaggio ha raggiunto rapidamente l’uomo, provvedendo al suo recupero e mettendolo in sicurezza. Le sue condizioni di salute sono state valutate buone.
Successivamente, l’elicottero ha effettuato una ricognizione dell’area segnalata per tentare di individuare i cani dispersi, ma purtroppo gli animali non sono stati trovati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
