Folla a Roma ai funerali di Michela Murgia nella Chiesa degli Artisti

In chiesa non c'erano fiori, per volere della scrittrice, solo una composizione vicino alla bara scelta da lei, con fiori di carciofo, limoni, peperoncino e mirto.
canale WhatsApp
Centinaia di persone, a Roma, per rendere omaggio e dare l’ultimo saluto a Michela Murgia, la nota scrittrice di Cabras scomparsa giovedì sera a 51 anni a causa di un carcinoma renale.
Nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004, ha celebrato la funzione, tra la commozione generale.
Quando è arrivato il feretro, fuori dall’edificio ci sono stati più di cinque minuti di applausi.
Dopo il funerale, alcuni amici di Michela Murgia hanno preso la parola per ricordarla, tra i quali Roberto Saviano, Lella Costa, Chiara Valerio. Presenti anche i membri della sua famiglia queer.
In chiesa non c’erano fiori, per volere della scrittrice, solo una composizione vicino alla bara scelta da lei, con fiori di carciofo, limoni, peperoncino e mirto. A chiudere la funzione, l’emozionante “No potho reposare”.
Fuori, in piazza del Popolo, in centinaia, al passaggio del feretro, hanno cantato “Bella ciao”, sventolando striscioni, cartelli e i libri della scrittrice.
Michela Murgia ha scritto fino all’ultimo: a breve uscirà postumo un suo libro sulla genitorialità.
Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai

Grave incidente nel territorio di Lotzorai, sulla Strada Statale 125, l'Orientale Sarda. Poco dopo le 18:00, una collisione tra un'auto e una moto ha provocato il ferimento grave di un motociclista del luogo.
canale WhatsApp
Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai.
Grave incidente nel territorio di Lotzorai, sulla Strada Statale 125, l’Orientale Sarda. Poco dopo le 18:00, una collisione tra un’auto e una moto ha provocato il ferimento grave di un motociclista del luogo.
Secondo le prime ricostruzioni, il drammatico scontro è avvenuto quando la moto, guidata dal centauro, è stata tamponata da una vettura su cui viaggiava una coppia di turisti. L’impatto, violento, ha gettato a terra il motociclista, le cui condizioni sono apparse immediatamente serie.
Il personale del 118 è intervenuto con la massima rapidità per prestare i primi soccorsi. Viste le condizioni critiche del ferito, è stato attivato il servizio di elisoccorso. L’elicottero Echo Lima 1 dell’Areus, decollato dalla base di Olbia, è atterrato sul posto per trasportare d’urgenza l’uomo. Il motociclista è stato quindi trasferito al pronto soccorso dell’ospedale San Francesco di Nuoro, dove si trova ora ricoverato. La dinamica precisa dell’accaduto è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno cercando di ricostruire le circostanze che hanno portato al tamponamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA