Tragico frontale sulla Pedemontana: morto un giovane
Il ragazzo, di soli 24 anni, non ce l'ha fatta. Grave anche la giovane che viaggiava con lui
canale WhatsApp
Sul terribile incidente avvenuto intorno alle 17 sulla strada Provinciale 2, tra Villamassargia e Carbonia, ci sono importanti aggiornamenti: è morto, infatti, uno dei feriti coinvolti, un ragazzo di soli 24 anni Villamar. Non sono ancora state divulgate le sue generalità.
Tra i cinque feriti ci sono anche dei bambini.
Le condizioni della giovane che era in viaggio con il ragazzo deceduto sono particolarmente preoccupanti. E’ stata trasportata in elicottero all’ospedale di Cagliari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Esercitazione nazionale: il porto di Arbatax simula l’accoglienza degli sfollati dei Campi Flegrei

Il porto ogliastrino è stato individuato come uno dei Punti di Prima Accoglienza allestiti in Sardegna, insieme ai porti di Cagliari e Olbia.
canale WhatsApp
Ieri mattina, venerdì 7 novembre, il Porto di Arbatax è stato teatro di una fase cruciale dell’esercitazione nazionale di Protezione Civile “EXE Flegrei 2025”. L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, è interamente dedicata alla gestione del rischio vulcanico derivante dall’area dei Campi Flegrei.

Ad Arbatax, in particolare, si è svolta la simulazione delle attività di sbarco e identificazione della popolazione evacuata. Il porto ogliastrino è stato individuato come uno dei Punti di Prima Accoglienza allestiti in Sardegna, insieme ai porti di Cagliari e Olbia.
L’esercitazione ha visto la partecipazione attiva di un folto numero di persone. Operatori della Protezione Civile regionale, personale AREUS (Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna), Croce Verde, volontari e studenti delle scuole ogliastrine hanno testato sul campo le procedure di accoglienza e registrazione dei cittadini in arrivo via nave.

La simulazione ha coinvolto tutte le fasi operative fondamentali. sono state eseguite le attività di primo contatto, controllo anagrafico, assistenza sanitaria e l’indirizzamento verso le strutture di accoglienza. Nel corso della mattinata, sotto il coordinamento della Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna e della Capitaneria di Porto di Arbatax, sono state attivate diverse postazioni operative per la gestione delle comunicazioni, il check-in digitale dei partecipanti e il triage sanitario.
A testimonianza dell’impegno e della vicinanza dell’ente alle attività di prevenzione e sicurezza, all’esercitazione hanno preso parte anche gli assessori Fausto Mascia e Irene Murru, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Tortolì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
