• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Speleologo salvato nella grotta del Bue Marino | Ogliastra - Vistanet
Speleologo salvato nella grotta del Bue Marino | Ogliastra - VistanetSpeleologo salvato nella grotta del Bue Marino | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Operazione all’alba tra Orgosolo e Siniscola: smantellata una banda di rapinatori armati 4 Novembre 2025
  • Soccorso in montagna: turista ceca in difficoltà a Ulassai 4 Novembre 2025
  • Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: «L’arte è libertà, senza vincoli né compromessi» 3 Novembre 2025
  • Rai 3 in diretta da Lanusei: “Restart” accende i riflettori sulla situazione del reparto maternità 3 Novembre 2025
  • In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove? 3 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino
Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino

Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino

Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino
Soccorso alpino e speleologico della Sardegna( immagine di repertorio)

Si è trattato di un’operazione complessa che ha richiesto la collaborazione di diverse squadre di soccorso per garantire il recupero

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
4 Maggio 2023 18:10 La Redazione

Il Soccorso Alpino e Speleologico ha salvato uno speleologo di 35 anni proveniente da Trieste, che si era trovato in difficoltà all’interno della grotta del Bue Marino a Cala Gonone, nella zona di Dorgali, in Nuoro. L’uomo stava esplorando il ramo sud della cavità con un gruppo di speleologi esperti, ma ha avvertito un malore durante il percorso. Di conseguenza, due membri del gruppo sono usciti per chiedere aiuto.

Le squadre di soccorso sono intervenute e hanno raggiunto lo speleologo, che si trovava infreddolito e affaticato. Dopo averlo stabilizzato, i soccorritori lo hanno trasportato verso l’uscita con una barella apposita. Successivamente, l’uomo è stato affidato alle cure dei medici presenti sul posto.

Sul campo, c’erano circa 25 tecnici provenienti da tutte le stazioni del territorio regionale, il personale della Capitaneria di Porto e della Croce Azzurra di Cala Gonone. Si è trattato di un’operazione complessa che ha richiesto la collaborazione di diverse squadre di soccorso per garantire il recupero sicuro dello speleologo.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Operazione all’alba tra Orgosolo e Siniscola: smantellata una banda di rapinatori armati



All’alba di oggi un’imponente operazione di polizia ha colpito il cuore di un’organizzazione criminale attiva nel Nuorese. Sei persone sono state arrestate tra Orgosolo e Siniscola, ritenute responsabili di appartenere a una banda specializzata in assalti armati a furgoni portavalori, sportelli bancomat e depositi dei Monopoli di Stato.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
4 Novembre 2025 11:45 La Redazione

Operazione all’alba tra Orgosolo e Siniscola: smantellata una banda di rapinatori armati.

All’alba di oggi un’imponente operazione di polizia ha colpito il cuore di un’organizzazione criminale attiva nel Nuorese. Sei persone sono state arrestate tra Orgosolo e Siniscola, ritenute responsabili di appartenere a una banda specializzata in assalti armati a furgoni portavalori, sportelli bancomat e depositi dei Monopoli di Stato.

 

L’indagine, frutto di mesi di lavoro da parte degli investigatori, ha permesso di individuare un gruppo che secondo le accuse avrebbe progettato e in alcuni casi portato a termine azioni violente con l’uso di armi da fuoco ed esplosivi. Gli interventi delle forze dell’ordine sono scattati contemporaneamente in diverse località della provincia di Nuoro, con un dispiegamento di circa cento agenti impegnati nell’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare e nelle perquisizioni domiciliari. L’operazione, ancora in corso, mira anche a raccogliere ulteriori elementi utili per chiarire la portata delle attività del gruppo e l’eventuale coinvolgimento di altri complici. Le persone finite in manette sarebbero tutte legate da rapporti di conoscenza e avrebbero agito con una pianificazione accurata, studiando nei dettagli i movimenti dei portavalori e le misure di sicurezza dei bancomat presi di mira. Gli investigatori non escludono che la banda possa aver avuto appoggi logistici o informativi in diverse aree della Sardegna.

 

L’operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata della zona e segna un passo importante nel contrasto ai reati contro il patrimonio, in un territorio dove le forze dell’ordine continuano a mantenere alta l’attenzione contro ogni forma di violenza e illegalità.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Tragedia a Sassari: pensionato investito e ucciso da uno scooter

NEXT

Comunicare la bellezza del proprio paese al mondo: la storia di Federico Usai di Ulassai

Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra

Nel cuore della Marmilla, dove il vento sussurra storie di tempi lontani, si erge una villa che sembra uscita da un romanzo gotico: Casa Santa Cruz. Immensa, quasi smisurata rispetto…

La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra
Tramonto infuocato a Tortolì

La foto: tramonto infuocato e nuvole a Tortolì

31 Ottobre 2025 18:29 La Redazione Belle storie d'Ogliastra
Lanusei, PH Alessandro Mulas

Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas

22 Ottobre 2025 18:41 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…

Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra

Nel cuore della Marmilla, dove il vento sussurra storie di tempi lontani, si erge una villa che sembra uscita da un romanzo gotico: Casa Santa Cruz. Immensa, quasi smisurata rispetto…

La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra
Tramonto infuocato a Tortolì

La foto: tramonto infuocato e nuvole a Tortolì

31 Ottobre 2025 18:29 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna: sapete dove?

26 Ottobre 2025 19:11 La Redazione Ogliastra
Lanusei, PH Alessandro Mulas

Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas

22 Ottobre 2025 18:41 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a