Secondo la tradizione il villaggio dell’ultima popolazione nuragica fu abitato fino al XIV secolo

Secondo la tradizione il villaggio dell’ultima popolazione nuragica fu abitato fino al XIV secolo

Un luogo incantato, dalla bellezza struggente, abitato fino al periodo medievale, un’antica città nuragica viste le dimensioni per l’epoca. Nel Gennargentu arzanese ancora svetta l’antico Nuraghe e i resti delle capanne di Ruinas.

Tortolì piange la scomparsa del Prof. Natalino Deiana: una perdita profonda per tutta la comunità



Il professor Deiana è stato per molti un punto di riferimento: un educatore appassionato, un uomo colto e riservato, capace di lasciare un segno profondo in chi lo ha incontrato, sia in ambito scolastico che nella vita quotidiana.