Quali sono stati e quali sono i sardi più ricchi?

Quali sono stati i Paperoni più famosi della storia sarda? Tra passato e presente, scopriamo di chi si tratta
In passato il sardo più ricco è stato senza dubbio Giovanni Antonio Sanna: l’imprenditore, avvocato e politico sassarese, infatti, è stato a livello nazionale il leader assoluto del settore minerario, proprietario della miniera di Montevecchio e registrato come il 5oesimo uomo più ricco d’Italia nel 1800.
Sanna è ricordato non solo per la sua ricchezza ma anche per intraprendenza e spiccata personalità. Grazie agli impianti moderni che aveva voluto utilizzare, la miniera i Montevecchio con 1100 operai era annoverata, a quei tempi, come la più grande del Regno d’Italia. Dopo la sua morte, nonostante le liti fra amministratori ed eredi, raggiunse l’apice dello sviluppo a cavallo della Prima Guerra Mondiale e restò in attività fino al 1991.
In tempi più recenti, l’uomo più ricco dell’Isola è stato invece Renato Soru, imprenditore e politico, fondatore di Tiscali, leader nel mondo di internet e della telefonia e Presidente della Regione Sardegna dal 2004 al 2009.
Originario di Sanluri e classe 1957, Soru nel periodo di massima espansione delle sue aziende, venne inserito dalla celebre rivista Forbes nella lista degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA