Lo sapevate? In Sardegna interi paesi producevano l’orbace per le divise fasciste

Lo sapevate? In Sardegna interi paesi producevano l’orbace per le divise fasciste

Frutto di una sapiente lavorazione molto antica della lana di pecora, che rendeva il tessuto resistentissimo e soprattutto impermeabile, durante il Ventennio l'orbace visse un periodo di grande diffusione per decisione di Mussolini.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: «L’arte è libertà, senza vincoli né compromessi»



Nata a Osini, piccolo borgo incastonato tra le montagne ogliastrine, Virginia parla con orgoglio della sua identità, delle sue radici e del suo modo, particolarissimo, di intendere l'arte

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp