Lo sapevate? I “primi sardi” erano dei piccoli anfibi simili alle salamandre di oggi

Lo sapevate? I “primi sardi” erano dei piccoli anfibi simili alle salamandre di oggi
Ricostruzione ideale di un’area lacustre del Carbonifero della Sardegna. Sulla sinistra un anfibio e le sue piccole impronte impresse sulle rive fangose dell’acquitrino

No, non stiamo parlando di ominidi, ma di piccoli anfibi dall’aspetto vagamente simile alle odierne salamandre. A catapultarci in un mondo lontano e interessante è il paleontologo Daniel Zoboli, dell’Università di Cagliari.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sport, musica e memoria: a Santa Maria Navarrese si chiude con un grande successo il 1° Memorial Maurizio Loi



Un’edizione inaugurale che ha lasciato il segno, raccogliendo una straordinaria partecipazione e dimostrando quanto il ricordo di Maurizio sia ancora vivo e capace di generare entusiasmo e comunità.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp