Amadeus annuncia Salmo come super ospite al Festival di Sanremo: ma è subito polemica

Alla gioia dei fans del rapper sardo si è subito unita una grossa polemica: ecco cosa non è andato giù a molti
canale WhatsApp
Tra meno di due mesi si alzerà il sipario sull’attesissima 73esima edizione del Festival di Sardegna e l’attenzione rispetto a chi affiancherà sul palco il conduttore Amadeus è altissima.
Ieri proprio Amadeus, che della kermesse canora è anche direttore artistico, ha svelato al Tg1 qualche importante dettaglio sui super ospiti di questa edizione, facendo il nome del rapper Salmo.
Il rapper sardo sarà in collegamento dalla Costa Smeralda, sul palco galleggiante di Sanremo 2023, martedì 7 e sabato 11 febbraio.
La presenza dell’artista olbiese ha già suscitato non poche polemiche, in primis perchè sarà in gara la giovane cantante Shari, con un brano scritto e prodotto proprio da Salmo, con il quale ha pure collaborato in passato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arabax Music Festival, ancora due serate di grande musica: DJ Snake e Axwell chiuderanno in grande stile l’edizione 2025

Dopo l’esplosivo avvio con i Planet Funk e l’incontenibile energia di Gigi D’Agostino, che hanno fatto scatenare migliaia di persone davanti agli SCogli Rossi, l’Arabax Music Festival si prepara a vivere il suo gran finale con due serate imperdibili, previste per l’8 e 9 agosto.
canale WhatsApp
Dopo l’esplosivo avvio con i Planet Funk e l’incontenibile energia di Gigi D’Agostino, che hanno fatto scatenare migliaia di persone davanti agli SCogli Rossi, l’Arabax Music Festival si prepara a vivere il suo gran finale con due serate imperdibili, previste per l’8 e 9 agosto.
A fare da cornice a questi ultimi appuntamenti sarà un nuovo palco monumentale a forma di fenice, alto 20 metri e largo 60, che rappresenta il cuore scenografico dell’edizione 2025. Una vera e propria opera d’arte immersa nella natura selvaggia dell’isola, dove suoni, luci e paesaggio si fondono per dare vita a un’esperienza multisensoriale senza precedenti.
L’8 agosto i riflettori si accenderanno su DJ Snake, superstar globale della musica elettronica, celebre per la sua capacità di fondere EDM, hip hop, trap e sonorità latine in un sound inconfondibile. Con hit planetarie come Lean On, Turn Down for What, Taki Taki e Let Me Love You, e collaborazioni con artisti del calibro di Lady Gaga, Justin Bieber, Cardi B, Ozuna e J Balvin, DJ Snake si è esibito sui palchi più iconici del mondo, da Coachella a Tomorrowland, fino allo Stade de France. Il suo show ad Arabax promette di essere uno dei momenti più travolgenti dell’intero festival.
Il 9 agosto sarà invece il momento del gran finale, affidato a Axwell, co-fondatore degli Swedish House Mafia e pilastro della scena EDM mondiale. Con una carriera costellata di successi e brani leggendari come Feel the Vibe, Together, Watch the Sunrise, Tell Me Why e I Found U, Axwell ha segnato intere generazioni di clubber. Le sue collaborazioni con Madonna, Roger Sanchez, Robbie Rivera e i suoi progetti come Supermode, Axwell Ʌ Ingrosso e AxEr con Eric Prydz, ne fanno uno degli artisti più innovativi e rispettati del panorama internazionale. Il suo live, potente e suggestivo, chiuderà l’edizione 2025 in un’esplosione di emozioni e spettacolo.
Con oltre 80.000 presenze nelle edizioni precedenti e ospiti leggendari come 50 Cent, l’Arabax Music Festival si conferma come uno dei più importanti eventi musicali estivi in Italia. L’edizione 2025 alza ulteriormente l’asticella con una line-up stellare, una scenografia senza eguali e una location naturale tra le più suggestive del Mediterraneo.
Due serate, una fenice e la grande musica mondiale: Arabax 2025 è pronto a chiudere il sipario alla grandissima.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA