• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
In Sardegna viveva in passato la testuggine gigante | Ogliastra - Vistanet
In Sardegna viveva in passato la testuggine gigante | Ogliastra - VistanetIn Sardegna viveva in passato la testuggine gigante | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Scontro frontale sulla SS198 nei pressi di Gairo Vecchio: due feriti, uno in gravi condizioni 6 Agosto 2025
  • Incendio nella notte a Tortolì: distrutto un camion per la vendita di frutta, ipotesi dolosa al vaglio 6 Agosto 2025
  • Sport, musica e memoria: a Santa Maria Navarrese si chiude con un grande successo il 1° Memorial Maurizio Loi 5 Agosto 2025
  • Raccolta straordinaria di sangue al Parco di Santa Barbara: l’Avis di Villagrande-Villanova risponde all’appello estivo 5 Agosto 2025
  • (VIDEO) Vinicio Capossela incanta Lanusei con un duetto speciale con Gabriele, 12 anni 4 Agosto 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Incredibile ma vero. Nella Sardegna del Pleistocene viveva la testuggine gigante
Incredibile ma vero. Nella Sardegna del Pleistocene viveva la testuggine gigante

Incredibile ma vero. Nella Sardegna del Pleistocene viveva la testuggine gigante

Incredibile ma vero. Nella Sardegna del Pleistocene viveva la testuggine gigante

Adesso abitano in alcune isole e arcipelaghi come ad esempio le Galápagos (Equador) e Aldabra (Seychelles), ma in passato anche in Sardegna c’erano le testuggini giganti. Il paleontologo Daniel Zoboli ci toglie ogni dubbio

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
18 Dicembre 2022 09:52 federicacabras

«Alcune isole e arcipelaghi come ad esempio le Galápagos (Equador) e Aldabra (Seychelles) sono oggi popolate da diverse specie di testuggini giganti. Questi rettili in passato sono vissuti anche nell’Europa continentale e in alcune isole del Mediterraneo quali Sicilia, Malta e le Baleari.»

In questa nuova puntata di “La Sardegna un tempo molto lontano”, il paleontologo Daniel Zoboli ci illustra un nuovo animale che popolava la nostra terra nel Pleistocene.

Alcune isole del Mediterraneo popolate in passato da testuggini giganti.

«Recentemente è stato istituito il genere Solitudo per includere le specie di queste isole (Solitudo sicula per la Sicilia, Solitudo robusta per Malta e Solitudo gymnesica per Minorca). Ma in Sardegna? Anche la Sardegna pleistocenica aveva la sua testuggine gigante! Purtroppo l’unico fossile ad oggi noto è una falange distale di grandi dimensioni (circa 3,5 cm di lunghezza) proveniente da depositi di età pleistocenica di Monte San Giovanni (Iglesiente).»

Il fossile – come spiega Zoboli – era stato ritrovato dal paleontologo svizzero Charles Immanuel Forsyth Major probabilmente sul finire dell’800 e fa parte della “Collezione Major” del Naturhistorisches Museum di Basilea (Svizzera).

A sinistra il ritratto di Forsyth Major (1843-1923), al centro la falange fossile della testuggine sarda, a destra la falange di una testuggine di Aldabra odierna (Naturhistorisches Museum di Basilea).

 

«In mancanza di resti più completi non si può dire molto sulla testuggine gigante sarda se non che forse poteva raggiungere le dimensioni dell’odierna testuggine di Aldabra (Aldabrachelys gigantea), la speranza è che in futuro nuovi fossili possano fare luce su questo gigante corazzato.»

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Scontro frontale sulla SS198 nei pressi di Gairo Vecchio: due feriti, uno in gravi condizioni



Nello scontro, che si è verificato per cause ancora in fase di accertamento, sono stati coinvolti un pick-up e un’autovettura, che si sono urtati frontalmente. A bordo dei mezzi si trovavano soltanto i conducenti, entrambi rimasti feriti.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
6 Agosto 2025 09:11 La Redazione

La squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Lanusei è intervenuta oggi per un grave incidente stradale avvenuto al km 75.800 della Strada Statale 198, in prossimità di Gairo Vecchio.

Nello scontro, che si è verificato per cause ancora in fase di accertamento, sono stati coinvolti un pick-up e un’autovettura, che si sono urtati frontalmente. A bordo dei mezzi si trovavano soltanto i conducenti, entrambi rimasti feriti.

Uno dei due è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari con l’elisoccorso, mentre l’altro è stato condotto al Presidio ospedaliero Nostra Signora della Mercede di Lanusei.

I Vigili del Fuoco di Lanusei sono intervenuti per mettere in sicurezza i veicoli e la sede stradale, facilitando le operazioni di soccorso da parte del personale sanitario del 118. Sul posto anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Jerzu, incaricati dei rilievi e della gestione della viabilità.

Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza si sono concluse nelle prime ore del pomeriggio. Sono in corso gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

«Importante valorizzare i talenti ogliastrini»: la parola a Gilberto Ligas, direttore artistico del Festival della Laguna

NEXT

Lo sapevate? Il 18 dicembre 1985 durante la liberazione di un ostaggio morirono tre latitanti e un poliziotto

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate? Un cartone animato giapponese è stato ambientato a Dorgali e Cala Gonone

1 Agosto 2025 14:08 La Redazione Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate? Un cartone animato giapponese è stato ambientato a Dorgali e Cala Gonone

1 Agosto 2025 14:08 La Redazione Ogliastra
Villa abbandonata a Sassari PH Sardegna Abbandonata

Una bellissima villa (oggi abbandonata) con affreschi, caminetti, soffitti a volta: dove ci troviamo?

27 Luglio 2025 16:09 Michela Girardi Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a