Il Capodoglio di Cala Romantica torna in Sardegna dopo quasi quattro anni

Dopo 3 anni e 7 mesi dallo spiaggiamento sulle coste di Cala Romantica a Porto Cervo, che tanto scalpore fece per la vicenda legata anche all'inquinamento di plastica nei mari, finalmente lo scheletro del capodoglio ritorna in Sardegna.
canale WhatsApp
Dopo 3 anni e 7 mesi dallo spiaggiamento sulle coste di Cala Romantica a Porto Cervo (Arzachena, SS), che tanto scalpore fece per la vicenda legata anche all’inquinamento di plastica nei mari, finalmente lo scheletro del capodoglio ritorna in Sardegna.
Come raccontano i membri di SEA ME dalla loro pagina FB, “la divulgazione e la sensibilizzazione sono molto importanti per la conservazione di questi animali e a proposito ricordiamo che il capodoglio è una specie di cetaceo odontocete in pericolo di estinzione, classificato come “Endangered” nella lista rossa IUCN Red List of Thereatened Species.”
Lo scheletro sarà esposto per le scolaresche nelle giornate del 10 e 11 novembre, dalle 11.30 alle 13.30, presso il Centro di Educazione ambientale del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, località Stagnali, isola di Caprera con visite guidate dagli operatori di SEA ME Sardinia.
Nella settimana dal 14 al 18 novembre SEA ME curerà visite guidate per le scolaresche dalle 10.00 alle 13.00, ma nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, saremo lieti di accogliere chiunque voglia venire a visitare quello che rappresenta anche il primo scheletro di capodoglio mai esposto in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendio nella notte a Tortolì: distrutto un camion per la vendita di frutta, ipotesi dolosa al vaglio

Le fiamme hanno avvolto rapidamente il mezzo, ma l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha permesso di estinguere il rogo e mettere in sicurezza l’area, evitando che l’incendio si propagasse ad altri veicoli o strutture vicine.
canale WhatsApp
Nella notte, intorno alle 2:40, la squadra 11A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tortolì è intervenuta con prontezza per domare un incendio che ha coinvolto un camion adibito al trasporto e alla vendita di frutta, parcheggiato in via Monsignor Virgilio, nel centro abitato.
Le fiamme hanno avvolto rapidamente il mezzo, ma l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha permesso di estinguere il rogo e mettere in sicurezza l’area, evitando che l’incendio si propagasse ad altri veicoli o strutture vicine.
Una volta conclusa la fase di spegnimento, è stato avviato il consueto procedimento di indagine di polizia giudiziaria, al fine di chiarire le cause dell’incendio. Non si esclude la natura dolosa del gesto, attualmente al vaglio degli inquirenti.
Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dei fatti e individuare eventuali responsabili. Le indagini sono in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA