Lo sapevate? Perché Nuoro viene chiamata l'”Atene sarda”?

Nuoro, piazza Satta
PH Sardegna Turismo

Nei primi anni del Novecento, nonostante in Sardegna si registrasse quasi il 60% di analfabetismo, a Nuoro si crearono delle condizioni per le quali il piccolo centro barbaricino divenne una vera e proprio culla di arte e cultura. Ecco chi furono i protagonisti

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Le foto. Marina di Cardedu: un elegante chiurlo si gode gli ultimi scampoli d’estate



Inviateci le vostre foto più belle alla mail [email protected], le migliori verranno pubblicate!

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp