La storia del bandito olianese Giovanni Corbeddu, tra mito e realtà

La storia del bandito olianese Giovanni Corbeddu, tra mito e realtà

Una delle figure di spicco del banditismo sardo della fine dell’ottocento. L’olianese Giovanni Corbeddu Salis iniziò la sua latitanza per essere stato indicato come l’autore del furto di un bue nel 1879, un’accusa che sarebbe stata infondata. Durante i suoi diciannove anni alla macchia gli furono addebitati tanti altri reati procurandogli due condanne in contumacia (una a morte e un ergastolo) e una notevole taglia sul capo. Ma allo stesso tempo risultò decisivo per la liberazione di due ostaggi francesi, evitando un grave incidente diplomatico.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni



Osini festeggia Tzia Battistina Piras: 106 anni di vita e ricordi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp