Ogliastra, alla scoperta della vecchia miniera di Bau Arenas

miniera tertenia
miniera tertenia

Nel 1938 la Società Libiola investì ingenti capitali per togliere definitivamente le miniere dall'isolamento: venne costruita una strada che collegava le miniere all'orientale sarda, una laveria dotata di impianto di flottazione e una teleferica che consentiva il trasferimento dei minerali dai cantieri di monte alla laveria posizionata a valle.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardegna sotto la neve: un paesaggio invernale da cartolina



In un'inaspettata inversione climatica, la Sardegna si ritrova avvolta da un manto bianco che trasforma i suoi noti rilievi in scenari incantevoli, simili a quelli di un dipinto. Il Gennargentu, il Limbara e il Montiferru sono stati colpiti da un'imponente ondata di freddo, con temperature che hanno subito un netto crollo, scendendo sotto lo zero.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp