Lo sapevate? Il ciondolo “spuligadentes” non poteva mancare tra i gioielli delle donne sarde

Lo sapevate? Il ciondolo “spuligadentes” non poteva mancare tra i gioielli delle donne sarde

Oggi sarebbe impensabile, ma un tempo le donne sarde indossavano un ciondolo appeso a una catenella o alla cintura, molto particolare. Si chiamava “spuligadentes” era realizzato in filigrana d'argento e oltre ad essere considerato un amuleto aveva una funzione igienica molto particolare.

Baunei, Cala Biriala al mattino presto: “Non solo una spiaggia, ma un patrimonio naturale da proteggere”



“Cala Biriala non è solo una spiaggia, è un patrimonio naturale che ci è stato affidato. Proteggerlo è un dovere di tutti,” dichiara il Comune in una nota diffusa insieme agli scatti.