La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda

Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo.
canale WhatsApp
La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda.
Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo.
Ingredienti:
600 grammi di orziadas
farina 00
semola di grano duro
olio extravergine d’oliva
limoni
sale
Preparazione
Lavate bene le attinie, preferibilmente con acqua di mare. Usate dei guanti di gomma per lavarle perché i tentacoli degli anemoni sono urticanti. Scolatele poi versate nel recipiente la semola e la farina (tre quarti di semola e un quarto di farina). Versate gli anemoni e rigirateli per coprirli in ogni parte. Versatele in una padella con l’olio bollente. Dopo pochi minuti di cottura raccoglietele con una schiumarola e sistematele in un piatto con carta assorbente da cucina per far assorbire l’olio in eccesso. Salate e servite calde con gli spicchi di limone da spremere. Servitele con una bottiglia di Semidano freschissimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Notti Marinare alla Sarda”: ad Arbatax la seconda serata tra tradizioni, musica e artigianato

Nell'articolo tutte le modifiche alla circolazione in occasione dell'evento.
canale WhatsApp
Questa sera, dalle ore 20:00 fino a mezzanotte, via Lungomare ad Arbatax si trasformerà in un vivace spazio di festa in occasione della seconda serata delle “Notti Marinare alla Sarda”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle tradizioni locali attraverso spettacoli, musica dal vivo, DJ set, intrattenimento e bancarelle di artigiani e hobbisti.
Durante la manifestazione sarà presente anche un Punto Blu informativo presso la Torre San Miguel, dove grazie alla collaborazione dell’ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia, i visitatori potranno ricevere materiale informativo e approfondimenti sulle spiagge della zona insignite della Bandiera Blu.
L’evento è promosso dal Comune di Tortolì, in collaborazione con la Pro Loco Rocce Rosse, e prevede un ricco calendario che si ripeterà ogni mercoledì di agosto (6, 13, 20 e 27), animando il lungomare di Arbatax fino a tarda sera.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle serate, sarà attiva una disciplina temporanea della viabilità dalle ore 20:00 all’01:00 nei giorni dell’evento: Sarà interdetto il transito nella Via Lungomare, dall’intersezione con Via Porto Frailis fino al primo ingresso verso il Piazzale Scogli Rossi. Accesso vietato anche in Via Venezia, dall’intersezione con Piazza Colombo. Previsto inoltre il divieto di sosta:
Sul lato sinistro della Via Porto Frailis, tra l’intersezione con Via Lungomare e quella con Via Milano.
Su entrambi i lati della Via Lungomare, nel tratto compreso tra Via Porto Frailis e il primo ingresso verso il Piazzale Scogli Rossi. La cittadinanza è invitata a rispettare la segnaletica e a seguire le indicazioni del personale addetto per contribuire al regolare svolgimento dell’iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA