Green Pass, si lavora per renderlo obbligatorio anche in Italia

Il Comitato tecnico scientifico si riunirà tra lunedì e martedì, allo studio l’ipotesi di rendere obbligatorio il green pass per aerei, treni, eventi, stadi, ma anche ristoranti, palestre e piscine al chiuso. Si parla anche di sanzioni: chiusura di 5
Il Comitato tecnico scientifico si riunirà tra lunedì e martedì, allo studio l’ipotesi di rendere obbligatorio il green pass per aerei, treni, eventi, stadi, ma anche ristoranti, palestre e piscine al chiuso.
Si parla anche di sanzioni: chiusura di 5 giorni per le strutture e multa di 400 euro per i clienti che non dovessero tener conto delle nuove norme.
Per superare le divisioni nella maggioranza, una mediazione politica potrebbe essere quella di inserire la misura solo nelle Regioni fuori dalla zona bianca.
Nel prossimo decreto, oltre alla revisione dei parametri (conteranno di più le ospedalizzazioni e di meno i contagi, dovrebbe essere inserito anche un numero minimo di tamponi), sarà prevista anche la proroga dello stato di emergenza, che al momento scade il 31 luglio. Due le ipotesi sulla prossima scadenza: fine ottobre o fine dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, festa per la Prima Comunione dei bambini della Parrocchia di Sant’Andrea

La celebrazione, partecipata e sentita, ha confermato il ruolo centrale delle parrocchie nella vita sociale e spirituale del territorio.
Una giornata di emozioni e spiritualità per la comunità di Tortolì, che ha celebrato ieri la Prima Comunione dei bambini e delle bambine della Parrocchia di Sant’Andrea. Un momento importante e carico di significato, che segna una tappa fondamentale nel percorso di fede dei più piccoli.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno voluto esprimere la loro vicinanza e le più sentite congratulazioni ai giovani protagonisti della giornata. «È stato un momento di grande gioia e significato – si legge nella nota del Comune – che rappresenta un passaggio essenziale nel cammino di crescita personale e spirituale di ciascun bambino».
L’augurio dell’Amministrazione si estende anche alle famiglie e a tutti coloro che hanno accompagnato i bambini in questo percorso, sostenendoli con affetto e dedizione. «A loro va il nostro pensiero più affettuoso – si conclude la nota – con l’auspicio che questa giornata resti nei loro cuori come simbolo di un legame profondo con la comunità e con i valori della fede».

© RIPRODUZIONE RISERVATA