Covid-19 in Sardegna: ancora 7 vittime e 5 nuovi casi nell’Isola

In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1290 i positivi nell’Isola, 2 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 23299, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1904 test. Si contano però 413 persone
canale WhatsApp
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1290 i positivi nell’Isola, 2 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 23299, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1904 test.
Si contano però 413 persone guarite, 335 quelle guarite definitivamente e 78 quelle guarite clinicamente, cioè quei pazienti che dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da Sars-Cov-2 diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata.
Delle 761 persone attualmente positive, 657 si trovano in isolamento domiciliare, 87 sono ricoverate con sintomi e 17 si trovano invece in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore si registrano 7 decessi il numero delle vittime, sale 116 dall’inizio dell’epidemia.
Sul territorio, dei 1.290 casi positivi complessivamente accertati, 234 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+2 rispetto all’ultimo aggiornamento), 93 nel Sud Sardegna, 54 a Oristano, 76 a Nuoro, 833 (+3) a Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Axwell infiamma l’Arabax Music Festival: gran finale tra musica e fuochi d’artificio per l’edizione 2025

Al termine della sua esibizione, il cielo si è illuminato di spettacolari fuochi d’artificio che si riflettevano tra il mare e le suggestive Rocce Rosse. Grande soddisfazione per questa edizione
canale WhatsApp
L’Arabax Music Festival ha chiuso in bellezza con una serata esplosiva che ha visto protagonista sul palco Axwell, uno dei grandi nomi internazionali della console.
Il DJ svedese, fondatore della Swedish House Mafia, ha sprigionato pura energia, facendo ballare per due ore le migliaia di persone accorse per l’ultima giornata dell’AMF targata A-PRODUCTIONS.
Al termine della sua esibizione, il cielo si è illuminato di spettacolari fuochi d’artificio che si riflettevano tra il mare e le suggestive Rocce Rosse. Grande soddisfazione per questa edizione, realizzata in appena due mesi di produzione, anche grazie alla calorosa risposta del territorio.
«È stata un’edizione caratterizzata dal ritorno sul palco di alcuni dei DJ più apprezzati nel panorama musicale mondiale» – afferma Pietro Muceli, presidente di A-PRODUCTIONS – «Un ringraziamento speciale va al sindaco e alla giunta comunale di Tortolì per l’attenzione verso il festival come strumento turistico e sociale. Un ringraziamento anche alla Regione Sardegna, in particolare all’Assessorato al Turismo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA