Fermi United Nations. Il Liceo scientifico di Lanusei schiera quattro studenti: “Un’esperienza bellissima”

Tre giorni di conferenze per 120 studenti sardi che hanno simulato una seduta dell’assemblea generale dell’ONU discutendo, rigorosamente in inglese, temi di portata mondiale.
Il liceo Enrico Fermi di Nuoro come il palazzo di Vetro di New York per il MUN, per il Model United Nations, che si è tenuto dal 3 al 5 aprile.
Tre giorni di conferenze per 120 studenti sardi che hanno simulato una seduta dell’assemblea generale dell’ONU discutendo, rigorosamente in inglese, di temi di portata mondiale.
I Mun si svolgono secondo le regole che disciplinano le discussioni all’interno dell’Onu. Ogni partecipante assume il ruolo di delegato di un Paese membro delle Nazione Unite o di un’organizzazione non governativa che gli è stato assegnato. Il delegato deve rappresentare le posizioni del proprio paese, scrivere risoluzioni e, confrontandosi con gli altri paesi membri attraverso il dibattito e il voto, cercare soluzioni ai problemi mondiali.
Al progetto, che prevede la divisione in delegazioni ciascuna formata da due studenti rappresentanti di uno stato membro, hanno partecipato dopo una selezione anche i ragazzi delle quarte classi del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Lanusei. Sono stati quattro gli studenti chiamati a partecipare: Matilde Coda, Francesca Chiai, Cristiano Mereu e Aurora Dei.
Matilde e Francesca hanno rappresentato in aula in Brasile, mentre Cristiano e Aurora hanno fatto le veci dei delegati marocchini.
I ragazzi sono stati accompagnati in questa importante esperienza dalle docenti Anna Stochino e Antonella Fiera.
«Un’esperienza altamente educativa e molto intensa dal punto di vista emotivo – spiega la prof.ssa Stochino – poiché i giovani delegati si trovano ad affrontare dei temi molto seri in lingua inglese davanti ai propri compagni italiani e stranieri. Siamo molto orgogliose dei nostri ragazzi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA