Faraglioni d’Ogliastra, decretati i vincitori del concorso letterario. Barbara Figus prima classificata

Si è conclusa la prima edizione del premio letterario “Faraglioni d'Ogliastra” organizzato dalla casa editrice ogliastrina Ars Artium, con la premiazione, sabato scorso a Cea, dei tre finalisti.
Si è conclusa la prima edizione del premio letterario “Faraglioni d’Ogliastra” organizzato dalla casa editrice ogliastrina Ars Artium, con la premiazione, sabato scorso a Cea, dei tre finalisti.
La giuria ( composta da Sergio Cadeddu, Piero Carta, Michela Girardi, Franco Ladu, Piero Coccollone e Chiarina Mulas) ha assegnato il primo premio all’opera “Il viaggio di Elau”, della giovane arzanese Barbara Figus. Il secondo premio è andato al giornalista jerzese Nino Melis che ha presentato alla giuria l’opera “In punta di penna”, con la quale ha ripercorso 40 di vicende e di cronache ogliastrine. Terzo posto invece per la tesi di Angela Cannas “Il convento dei cappuccini di Tortolì”.
Menzione speciale da parte dei giurati per l’opera presentata dalla giovanissima Cinzia Sagheddu di Triei “L’emigrazione negli anni 50 – 70 in Triei”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendio a Talana: elicottero in azione per domare le fiamme nella macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche, hanno messo a dura prova le squadre antincendio impegnate sul posto.
Lunedì è stata una giornata particolarmente critica a Talana, dove un vasto incendio ha interessato migliaia di metri quadri di macchia mediterranea. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche, hanno messo a dura prova le squadre antincendio impegnate sul posto.
Per contenere l’avanzata del fuoco, è stato necessario l’intervento di un elicottero, che ha operato in coordinamento con le squadre di terra del Corpo Forestale. Il lavoro congiunto di mezzi aerei e operatori sul campo ha evitato danni ancora più ingenti e ha permesso di limitare la propagazione dell’incendio in un territorio caratterizzato da una vegetazione particolarmente secca e infiammabile.
Il Corpo Forestale ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia in questa fase critica, rinnovando l’appello alla popolazione a evitare comportamenti a rischio e a segnalare tempestivamente qualsiasi segno di incendio.
Le operazioni di spegnimento a Talana proseguono, mentre il monitoraggio del territorio resta costante per prevenire nuovi focolai nelle zone limitrofe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA