Strade allagate e quasi inagibili a San Gemiliano. Soliti disagi per i residenti

L’iniziativa in questi anni ha visto la partecipazione di tanti studenti degli Istituti scolastici locali, delle associazioni e di numerosi cittadini che hanno concorso a convalidare il grande successo di pubblico. Con l’auspicio di replicare un analogo successo, è stata avviata l’organizzazione dell’edizione 2018, che si terràsabato 19 e domenica 20 maggio, dalle 9 alle 12.30, e dalle 16 alle 20.
Saranno 21 i siti aperti per l’occasione: Ex Mercato Civico, Vecchie carceri, Chiesa San Sebastiano, Palazzo Provincia, Sa Domu Beccia, Ex Blocchiera, Cattedrale di San’Andrea, campanile e pozzo, Chiesa di Sant’Anna, Chiesa di Sant’Antonio, Chiesa di San Giuseppe, Teatro San Francesco, Seminario Vescovile, Scuole elementari centrali, Su forru e sa teula, Torre San Miguel, Torre San Gemiliano, Faro di Arbatax, Teleposto meteo Capo Bellavista, Orto botanico, Su Logu de S’Iscultura, San Salvatore area archeologica.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale intende avvalersi della preziosa collaborazione di enti, istituzioni, scuole, associazioni culturali, civili e religiose al fine della riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturalistico locale, che siano interessati all’adozione e animazione dei siti e disponibili a presidiare gli stessi svolgendo anche la funzione di guida e supporto a turisti e visitatori.
Tutti coloro che fossero interessati a prendere parte alla realizzazione dell’evento dovranno compilare il modulo di richiesta di adesione scaricabile dal sito internet del Comune di Tortolì (in allegato).
Eventuali informazioni potranno essere richieste presso l’ufficio Sociale Scolastico Culturale del Comune di Tortolì in Via Garibaldi n.1, dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,30 e il martedì e il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici: Politiche Sociali e Giovanili Via Garibaldi n.1 telefono 0782600712 – 0782 626123; – Biblioteca Comunale Via Vitt. Emanuele n. 23, telefono 0782624392.