Meningite: dopo la studentessa di Cagliari, altri due casi a Nuoro
Dopo il caso della studentessa a Cagliari si registrano altri due casi di meningite all’ospedale San Francesco di Nuoro. Ricoverati d’urgenza nel giro di 24 ore nel reparto Malattie infettive, un disabile di 50 anni e la sua badante originaria
canale WhatsApp
Dopo il caso della studentessa a Cagliari si registrano altri due casi di meningite all’ospedale San Francesco di Nuoro. Ricoverati d’urgenza nel giro di 24 ore nel reparto Malattie infettive, un disabile di 50 anni e la sua badante originaria della Romania, di 43 anni.
Il primo paziente arrivato al San Francesco il giorno di Capodanno è stato l’uomo che frequenta una comunità diurna. Poi è toccato alla badante che ha avuto la stessa diagnosi: meningite batterica da Meningococco b.
«E’ stato immediatamente attivato il protocollo di gestione con la sorveglianza sanitaria di tutte le persone entrate in contatto con il primo paziente – dice all’Ansa il primario del reparto malattie Infettive Mario Usala – Sono state adottate immediatamente anche le misure di profilassi nei confronti dei contatti stretti e dei conviventi dell’uomo». Si tratterebbe di una trentina di persone sottoposte a profilassi, tra quelle che frequentano la comunità diurna e i familiari dell’uomo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


L’Ekoclub Bari Sardo è un’
Salutando il 2017, i volontari dell’ Ekoclub Bari Sardo, guidati dal presidente Rugero Pilia, hanno stilato un bilancio dei 12 mesi trascorsi. «Siamo stati impegnati nella lotta e prevenzione degli incendi boschivi praticamente per 12 mesi, con ben 45 interventi – raccontano i volontari, ripercorrendo con la mente l’anno trascorso – Abbiamo supportato il sistema Regionale di Protezione Civile nell’emergenza migranti e nel monitoraggio del territorio per il rischio idrogeologico. Abbiamo collaborato con le Amministrazioni locali nella gestione di importanti eventi come il Giro d’Italia e il Carnevale Bariese, e promosso eventi e attività finalizzati all’educazione ambientale e al rispetto del territorio».