Terremoto in Messico, sale a 61 il tragico bilancio delle vittime

E’ salito a 61 il bilancio dei morti nel terremoto in Messico. Lo ha reso noto il presidente Enrique Pena Nieto, precisando che del totale delle persone decedute, 45 hanno perso la vita a Oaxaca (delle quali 36 nella città
canale WhatsApp
E’ salito a 61 il bilancio dei morti nel terremoto in Messico.
Lo ha reso noto il presidente Enrique Pena Nieto, precisando che del totale delle persone decedute, 45 hanno perso la vita a Oaxaca (delle quali 36 nella città di Juchitan), 12 nel Chiapas e 4 a Tabasco.
Tre giorni di lutto nazionale in onore delle vittime del terremoto sono stati predisposti per il Paese dal presidente del Messico durante una visita a Oaxaca, nella quale ha ribadito l’appello alla popolazione a “stare all’erta” per l’eventualità di una nuova forte replica.
Si è trattato della scossa “più forte e di maggior magnitudo degli ultimi cento anni”, ha precisato il presidente messicano Enrique Pena Nieto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni

Osini festeggia Tzia Battistina Piras: 106 anni di vita e ricordi.
canale WhatsApp
Oggi Osini si stringe attorno a Tzia Battistina Piras, che compie 106 anni, un traguardo che racconta una vita lunga e piena di esperienze.

Foto di Pierino Vargiu
Tra ricordi, affetti familiari e amici del paese, il paese e la Sardegna intera celebrano con gioia questa giornata speciale. Un compleanno che non è solo un numero, ma la testimonianza di una storia personale che attraversa ben oltre il secolo di vita.
Ringraziamo per lo scatto e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mereu, ambasciatori della longevità in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA