Un giovane ragazzo di Ilbono, Mauro Sodde, 23 anni, ha raccolto presso le campagne nelle vicinanze della sua abitazione, in località Porcilis, un Cardoncello di 3.57 Kg, macromicete dalla colorazione grigia o marrone scuro anche noto in Sardegna come “Cardulinu e’ pezza”.
La Sardegna e in particolare l’Ogliastra hanno spesso riservato sorprese, in termini di peso fungino, che da sempre suscitano meraviglia e stupore tra gli esperti di micologia.
Il fungo in questione è molto diffuso nel nostro territorio ma in versione decisamente ridotta.
“Abbiamo inizialmente deciso di venderlo a qualche ristorante. Poi abbiamo pensato bene di dividerlo tra i parenti per gustarlo tutti insieme. E così si farà domani a pranzo grigliato e impanato… e buon appetito!”
Nel cuore dell’Ogliastra, a Tortolì, prendeva forma nel 1910 una delle più curiose e innovative imprese della Sardegna di inizio Novecento. A concepirla fu Peppino Meloni, maestro elementare di professione…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Nel cuore dell’Ogliastra, a Tortolì, prendeva forma nel 1910 una delle più curiose e innovative imprese della Sardegna di inizio Novecento. A concepirla fu Peppino Meloni, maestro elementare di professione…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…