L’Associazione culturale musicale “Ennio Porrino” di Elmas in collaborazione con il comune di Tortolì, l’Associazione corale sant’Andrea e l’omonima parrocchia, con il patrocinio della Regione Sardegna, organizza il concerto vocale strumentale “Suoni e voci in luoghi sacri”, sabato 26 novembre alle 18:30, presso la Cattedrale di Sant’Andrea.
Un itinerario musicale fra le più celebri melodie classiche, contemporanee, popolari e tradizionali tenuto dal Gruppo Cameristico vocale strumentale “Ensemble Porrino” di Elmas. Si esibiranno Ignazio Perra (Tenore, Clarinetto e Maestro Direttore) Chara Delgado (Soprano) Laura Cocco (Tromba e Flicorno Soprano) Alessio Asunis (Tromba) Salvatore Svezia (Corno) Matteo Simone Musio (Percussioni e Glockenspiel) Sandro Piscedda (Violino) Pasquale Perra (Pianoforte).
Verranno proposti brani di J. S. Bach, V. Cipri, V. Enderle, C. Franck, M. Frisina, G. F. Haendel, P. Magri, A. Mancuso, P. Mascagni, W. A. Mozart, R. Ortolani, I. Perra, P. Perra, G. Rossini, A. Scanu e brani tradizionali sardi. Entrata libera.
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…