Osini e Osini Vecchio si preparano a vivere un’estate ricca di appuntamenti che uniscono fede, musica, teatro e letteratura, in un viaggio tra passato e presente. Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Osini e promettono di regalare momenti di grande partecipazione e condivisione.
10 e 11 agosto – Festa in onore di Santa Susanna
Come da tradizione, il cuore dell’estate osinese batte forte durante le celebrazioni dedicate a Santa Susanna. Due giornate intense tra momenti religiosi, convivialità e iniziative collaterali che rinsaldano il legame della comunità con la propria patrona.
17 agosto – “Immagini e riflessioni sul passato per interpretare il presente”
Un evento culturale di particolare interesse, che propone uno sguardo profondo sulle radici del territorio per comprendere meglio il nostro tempo. La serata sarà arricchita da un’esibizione musicale di rilievo, capace di unire note e pensieri in un’unica emozionante cornice.
23 agosto – Compagnia Antigorius di Lanusei
Il teatro diventa protagonista con la performance della compagnia Antigorius, che porterà in scena una rappresentazione coinvolgente e di forte impatto, confermando l’attenzione del cartellone estivo alla valorizzazione delle realtà artistiche ogliastrine.
30 agosto – Compagnia Sa Bardunfula di Tertenia
Ancora spazio alle arti sceniche con l’energia e l’ironia della compagnia teatrale Sa Bardunfula, pronta a conquistare il pubblico con uno spettacolo vivace e appassionante.
10 settembre – “La grande alluvione” di Silvana Mulas
A chiudere la rassegna, un incontro letterario speciale: Dal libro alla scena – La grande alluvione, una lettura scenica tratta dal romanzo di Silvana Mulas. Un momento di cultura e memoria collettiva, capace di trasformare la pagina scritta in esperienza viva.
Il programma dettagliato, con orari e location precise nella locandina:

locandina estate osinese
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA