L’Ogliastra sarà tra le protagoniste del nuovo piano triennale di investimenti per l’edilizia sanitaria approvato dalla Giunta regionale, che mette in campo complessivamente 74,7 milioni di euro per migliorare e ammodernare le strutture del sistema sanitario in tutta la Sardegna.
Alla ASL 4 Ogliastra sono destinati 1,2 milioni di euro, risorse che serviranno per l’ampliamento del Poliambulatorio di Tortolì, il completamento tecnologico del Presidio di Lanusei e il potenziamento della Casa della Salute di Tortolì. Interventi mirati a rendere i servizi sanitari territoriali più moderni, efficienti e vicini ai cittadini, in linea con la strategia regionale di riequilibrio e rafforzamento della rete ospedaliera e territoriale.
Il programma, che copre il triennio 2025-2027, punta a un profondo rinnovamento del patrimonio sanitario regionale attraverso opere di ristrutturazione, messa a norma, efficientamento energetico e ammodernamento tecnologico. Le risorse provengono dal bilancio regionale e dall’Accordo Stato-Regione del 2019, in coerenza con le programmazioni del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027, del PNRR e dei principali fondi nazionali ed europei.
                                   
                                       
                                 
                                   
                                       
                                 
L’obiettivo è una riqualificazione diffusa delle strutture ospedaliere e territoriali, capace di garantire standard di sicurezza più elevati e servizi omogenei in tutto il territorio isolano.
                                       
                                           
                                     
                                       
                                           
                                     
Oltre agli interventi previsti in Ogliastra, il piano regionale finanzia opere in tutte le otto ASL della Sardegna e nelle aziende ospedaliere di Cagliari e Sassari, con interventi che vanno dall’ammodernamento delle sale operatorie alla realizzazione di nuovi reparti, dalla messa in sicurezza antincendio al rinnovo delle apparecchiature biomediche.
          
             
          
          
          © RIPRODUZIONE RISERVATA