Telemedicina in Ogliastra: al via da settembre le televisite per pazienti diabetici

L’Ogliastra, già pioniera nella sperimentazione del telemonitoraggio per i pazienti con BPCO dal 2012, conferma così il suo impegno nell’innovazione sanitaria e nei servizi di prossimità.
canale WhatsApp
La telemedicina arriva anche in Ogliastra. Da settembre partirà l’attivazione della piattaforma “Pohema”, con cui i pazienti diabetici potranno effettuare televisite direttamente da casa. Il progetto rientra nel piano regionale coordinato da Ares Sardegna in collaborazione con le diverse Asl dell’isola.
La piattaforma consente tre tipologie principali di assistenza a distanza: televisita (incontro tra medico e paziente), teleconsulto (confronto tra medici con condivisione di dati clinici) e telemonitoraggio (controllo dei parametri vitali da remoto tramite dispositivi connessi). Tutte le attività vengono registrate nel Fascicolo sanitario elettronico nazionale.
Il progetto, presentato nella sede della Asl Ogliastra a Lanusei, mira a potenziare l’assistenza sanitaria nei territori più isolati, riducendo la necessità di spostamenti e migliorando l’accesso alle cure.
L’Ogliastra, già pioniera nella sperimentazione del telemonitoraggio per i pazienti con BPCO dal 2012, conferma così il suo impegno nell’innovazione sanitaria e nei servizi di prossimità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA