Giuliana Sgrena domani a Villagrande Strisaili con il suo nuovo libro

Al centro della serata il suo ultimo saggio, “Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra” (Laterza), un’opera che ripercorre oltre trent’anni di esperienze nei principali teatri di conflitto del mondo: dall’Algeria all’Iraq, dalla Somalia all’Afghanistan, fino alla Siria e all’Eritrea.
canale WhatsApp
Martedì 29 luglio, alle 20, Villagrande Strisaili ospiterà una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano: Giuliana Sgrena. L’incontro, inserito nel programma del festival letterario Éntula organizzato da Lìberos, si terrà in piazza Chiesa e vedrà la giornalista dialogare con Giusy Ferreli.
Al centro della serata il suo ultimo saggio, “Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra” (Laterza), un’opera che ripercorre oltre trent’anni di esperienze nei principali teatri di conflitto del mondo: dall’Algeria all’Iraq, dalla Somalia all’Afghanistan, fino alla Siria e all’Eritrea.
Nel libro, Sgrena racconta le guerre viste da chi le vive e da chi ne subisce le conseguenze, soprattutto donne e bambini. Ma parla anche di colleghi che hanno perso la vita in nome dell’informazione e della verità, come Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli. Un’opera intensa e personale, in cui emerge il coraggio di una donna che ha pagato sulla propria pelle il prezzo della sua scelta di testimoniare la realtà, come nel caso del sequestro subito in Iraq e del tragico epilogo con la morte dell’agente Nicola Calipari, intervenuto per liberarla.
L’incontro di Villagrande Strisaili è un’occasione unica per ascoltare dal vivo il racconto di una carriera vissuta in prima linea, tra verità scomode, rischi e pregiudizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA