(FOTO) Baunei celebra il successo della XXI Sagra del Maialetto: bagno di folla tra tradizione, gusto e identità

Oltre 1400 porzioni di maialetto sono state servite ai partecipanti, accorsi da ogni angolo dell’isola e non solo.
canale WhatsApp
Un successo travolgente, al di là di ogni previsione. È quanto registrato a Baunei sabato 26 luglio in occasione della ventunesima edizione della Sagra del Maialetto, uno degli eventi clou dell’estate ogliastrina. Nonostante un’improvvisa pioggia nel primo pomeriggio che aveva fatto temere una battuta d’arresto, il maltempo ha lasciato presto spazio al sole, permettendo alla festa di svolgersi senza intoppi.
Organizzata con passione dall’associazione “Gli amici della Sagra” e dalla Pro Loco, la manifestazione ha trasformato le vie del paese in un palcoscenico a cielo aperto, dove sapori, musica e convivialità si sono fusi in un clima di autentica festa popolare. Oltre 1400 porzioni di maialetto sono state servite ai partecipanti, accorsi da ogni angolo dell’isola e non solo.
A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 è stata la presenza attiva di figure istituzionali tra i volontari: tra chi ha indossato il grembiule e contribuito con impegno all’organizzazione e alla distribuzione dei pasti, anche l’onorevole Salvatore Corrias e il sindaco di Baunei, Stefano Monni. Un gesto simbolico, ma significativo, che testimonia il profondo legame tra la comunità e i suoi rappresentanti.
“Siamo estremamente soddisfatti della partecipazione – ha commentato Gianpriamo Incollu, tra i promotori dell’iniziativa – vedere così tante persone felici, sorridenti, entusiaste di condividere questo momento con noi è la ricompensa più grande”.
Ma la Sagra del Maialetto non è solo gastronomia: è identità, appartenenza, promozione del territorio. Un valore sottolineato anche dal sindaco Monni, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere l’iniziativa: “Non si tratta semplicemente di un evento culinario. La sagra rappresenta un patrimonio culturale che rafforza il senso di comunità, valorizza le nostre radici e contribuisce a proiettare l’immagine di Baunei ben oltre i confini regionali”.
Con un’edizione 2025 da record, la Sagra del Maialetto consolida così il suo ruolo di appuntamento imprescindibile dell’estate sarda, capace di coniugare tradizione e accoglienza, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente che continua ad attrarre e incantare.

Sagra del maialetto Baunei
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA