Arbatax, a Cala Genovesi dal 30 luglio al 1 agosto la nuova edizione di Cal’a Cinema

Organizzato da Musikasurda, con la direzione artistica di Marcello Murru, il festival propone tre serate di cinema d’autore tra mare, comunità e riflessione. Nell'articolo il programma dettagliato
canale WhatsApp
Dal 30 luglio al 1° agosto 2025, la Caletta dei Genovesi ad Arbatax torna a trasformarsi in una sala cinematografica a cielo aperto per una nuova edizione di Cal’a Cinema – L’estate che racconta.
Organizzato da Musikasurda, con la direzione artistica di Marcello Murru e il supporto del Comune di Tortolì e della Fondazione di Sardegna, il festival propone tre serate di cinema d’autore tra mare, comunità e riflessione.
Mercoledì 30 luglio si parte con Paterson di Jim Jarmusch, un’opera delicata che celebra la poesia dell’abitudine e la bellezza nascosta nei gesti quotidiani.
Giovedì 31 sarà la volta di Mulholland Drive di David Lynch, film cult che affonda nel mistero e nell’inconscio: un omaggio sentito al regista recentemente scomparso.
Venerdì 1 agosto si chiude con Perfect Days di Wim Wenders, racconto silenzioso e commovente sulla dignità della routine e sull’importanza delle piccole cose.
Tutte le proiezioni iniziano alle 21. Come sempre, ciascuno porterà la propria sedia da casa: un gesto simbolico che trasforma la visione in un momento collettivo. “La Caletta è un’idea di mondo”, spiega Marcello Murru, “un luogo dove ogni estate torniamo a cercare quella linea fragile tra realtà e visione. I film scelti parlano piano, ma arrivano lontano”. Cal’a Cinema resta uno spazio sospeso nel tempo, dove fare cultura è ancora un atto necessario e coraggioso. E ogni anno, quando il proiettore si accende, l’incrocio tra immagini, mare e comunità diventa pura magia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA